IN.FARMA – Innovazione Informatica per le Farmacie

Progetti IN.FARMA – Innovazione Informatica per le Farmacie

IN.FARMA – Innovazione Informatica per le Farmacie

Partecipazione all’Avviso n. 2/2016 “Formazione a sostegno dell’innovazione tecnologica di prodotto e /o di processo nelle imprese aderenti” di FONDIMPRESA


Abstract:

L’attività progettuale mira a favorire la realizzazione di una gestione centralizzata delle farmacie facendo leva sulle seguenti funzionalità:

  • Interazione con le farmacie periferiche
  • Dati delle farmacie costantemente aggiornati
  • Movimentazione prodotti tra farmacie
  • Gestione e allineamento dei prezzi di vendita
  • Magazzino centralizzato
  • Gestione delle giacenze e della disponibilità prodotti
  • Acquisizione delle necessità per ordini centralizzati
  • Valutazione dell'andamento commerciale degli acquisti e degli sconti
  • Fidelity card centralizzata
  • Fidelity card di gruppo
  • Gestione budget centralizzato
  • Analisi e valutazione gestionali
  • Proposta di ordine delegati
  • Ordini centralizzati
  • Gestione presenze dipendenti centralizzata
  • Centralizzazione delle chiusure fiscali
  • Centralizzazione politiche prezzi di vendita
  • Centralizzazione operatori

Il software di centralizzazione consentirà di monitorare in tempo reale le scorte e i dati di vendita dei singoli prodotti dispensati da ciascuna unità di farmacia consentendo di gestire in modo ottimale il livello delle scorte presenti nei singoli magazzini, e di emettere una proposta di ordine all’Ufficio amministrativo che ordinerà al fornitore il reintegro delle scorte a seguito del raggiungimento del livello minimo di scorte definito per ogni articolo presente in magazzino.

Background:

Grazie all’utilizzo di un innovativo sistema informatico, le farmacie hanno la possibilità di raccogliere, classificare e utilizzare un notevole quantitativo di informazioni utili riguardanti i rapporti con gli utenti, l’andamento delle prestazioni e i trend di mercato. Attraverso l’elaborazione di tali dati, la farmacia ha la possibilità di migliorare le proprie performance avviando, al tempo stesso, percorsi innovativi indirizzati ad assicurare la personalizzazione dell’offerta di servizio e il rafforzamento della relazione fiduciaria con il mercato. In tale prospettiva, il processo innovativo in corso risulta essere foriero di vantaggi tanto per le organizzazioni associative in rete, come i consorzi di farmacie comunali, in termini di miglioramento delle performance, quanto per il mercato, in quanto potenzialmente in grado di supportare la definizione di servizi e proposte maggiormente in linea con le esigenze dell’utenza.

Partnership

COFASER, Consorzio Farmacie Servizi

Team

foto di AQUINO Rita Patrizia

AQUINO Rita Patrizia

Responsabile Scientifico

Dipartimento di Farmacia/DIFARMA
foto di NAPOLI LUIGI

NAPOLI LUIGI

foto di GRASSO ANTONIO

GRASSO ANTONIO

foto di SAVIANO MariaLuisa

SAVIANO MariaLuisa

Dipartimento di Farmacia/DIFARMA
foto di CAPUTO FRANCESCO

CAPUTO FRANCESCO

Dipartimento di Farmacia/DIFARMA
Sfondo

Keywords

information technologymanagement sanitario