Design, creatività e Made in Italy

Progetti Design, creatività e Made in Italy

Design, creatività e Made in Italy

PARTECIPAZIONE AL CLUSTER “Design, creatività e Made in Italy” bando MIUR – “Avviso per lo sviluppo e potenziamento di nuovi 4 cluster tecnologici nazionali” - Decreto Direttoriale 3 agosto 2016 n. 16


Abstract

Obiettivo: tutela della biodiversità e valorizzazione della Dieta Mediterranea nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, attraverso tecniche innovative ed ecosostenibili per il recupero delle antiche cultivar e la realizzazione di percorsi turistici e di strumenti per il marketing del territorio e dei prodotti Made in Italy.

Background

Il Progetto Cluster promuove la fruizione a 360 gradi del ricco patrimonio culturale, storico ed enogastronomico del Cilento, con evidenti ricadute positive in termini sociali, turistici ed economici. La creazione di un modello di tutela e di sviluppo del Made in Italy agroalimentare a fini turistici ed economici, replicabile nell’intera area regionale e meridionale, costituisce l’obiettivo finale verso cui orientare i risultati dei Progetti di Ricerca e le attività del Piano di Azione.

Descrizione

Il Progetto Cluster si colloca nell’area di specializzazione “Design, creatività e Made in Italy”, in particolare:

  • il primo progetto di ricerca nel settore del design e della creatività applicata a strumenti innovativi per il turismo e il marketing territoriale;
  • il secondo nel settore agroalimentare e della tutela dei prodotti Made in Italy.

Partnership

Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno
Fondazione Universitaria dell’Università degli Studi di Salerno, Parco Nazionale del Cilento
Vallo di Diano e Alburni
Federparchi Europarc Italia
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Comune di Ceraso
A.I.A.B Bio-distretto Cilento
Fondazione Ebris
ImmunePharma srl
Marea scarl
Marte scarl
Azienda Agricola San Salvatore
Mad srl
Ne2g s.r.l.
Threads.it S.r.l.
Sfondo

Keywords

sostenibilitàbiodiversità