Progetti | Marketing territoriale e cultura d’impresa nelle Aziende Agricole
Progetti Marketing territoriale e cultura d’impresa nelle Aziende Agricole
Abstract:
Le attività dei laboratori si svolgeranno in spazi pubblici multifunzionali messi a disposizione dal Comune proponente e presso Aziende e strutture private del territorio.
Gli elementi innovativi che caratterizzano tali proposte risiedono, innanzitutto, nella creazione delle pre-condizioni per un’efficace e dinamica convergenza tra scelte formative e sbocchi lavorativi attraverso un’azione di orientamento che agisce in una duplice direzione:
- da un lato, orientando i giovani destinatari dell’azione verso scelte in linea con le esigenze produttive del territorio;
- dall’altro, favorendo negli stessi lo sviluppo di capacità di auto-orientamento finalizzate ad assicurare nel tempo scelte consapevoli e in linea con un mercato in continua evoluzione.
Background:
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno si candida quale attore ideale nella definizione e realizzazione di percorsi formativi che, basandosi su un’attenta analisi delle specifiche esigenze locali dei Comuni proponenti, in un’ottica di valorizzazione delle risorse disponibili, possano favorire la diffusione e implementazione di modelli di sviluppo efficaci, efficienti e sostenibili per gli attori pubblici e privati del territorio svolgendo, nell’ambito del partenariato, attività di indirizzo, co-progettazione e co-realizzazione dirette a sostenere:
- percorsi di avviamento alla scelta universitaria,
- percorsi formativo per l’inserimento in un contesto lavorativo (stage/tirocini) dei giovani che parteciperanno al progetto,
- percorsi di sviluppo di conoscenze e competenze richieste per gestire in modo efficace, efficiente, sostenibile e innovativo le aziende agrarie del territorio,
- le molteplici attività connesse dall’agriturismo e turismo sostenibile e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio.
Descrizione:
L’approccio innovativo emerge anche dall’attivazione di una linea di azione diretta a far emergere e favorire la valorizzazione del potenziale in un’ottica multi-prospettica di co-creazione del valore attraverso una sinergica collaborazione tra gli attori chiave dello sviluppo in un’ottica condivisa di valorizzazione sostenibile delle risorse naturali, umane, economiche e tecnologiche del territorio.
Partnership
Comune di Aiello del Sabato (AV)Team

AQUINO Rita Patrizia
Responsabile Scientifico
Dipartimento di Farmacia/DIFARMA

CAPUTO Francesco

SAVIANO MariaLuisa
Dipartimento di Farmacia/DIFARMA
